Concerto di Natale 2014

Domenica 21 dicembre 2014 si è tenuto il Concerto di Natale, organizzato dalla Banda Cittadina & Majorettes di Caltrano per augurare buon Natale e felice anno nuovo.

Ringraziamo quanti si sono adoperati per l’ottima riuscita dell’evento, in particolare: i genitori delle Majorettes per avere adornato la palestra creando una bellissima atmosfera natalizia; la coppia di ballerini Daniele Mantese e Sofia Nasi, che con le loro esibizioni hanno conquistato il pubblico; il Gruppo Alpini di Caltrano per aver preparato il rinfresco; i bambini delle elementari per aver musicalmente aiutato la banda durante l’esecuzione di un brano; il M° Maria Amato per aver diretto la banda e Angelisa Vendramin per aver preparato le Majorettes.

A seguito del concerto è avvenuta l’estrazione della ricca sottoscrizione a premi organizzata dalla Banda Cittadina & Majorettes di Caltrano. Cliccando nel seguente link si aprirà il documento contenente i premi con i relativi numeri fortunati.

Estrazione della sottoscrizione a premi della Banda Cittadina & Majorettes di Caltrano

Al seguente link potete invece osservare alcune foto scattate durante il concerto.

Magia dei presepi 2014

Domenica 7 dicembre la Banda e le Majorettes si sono esibiti all’apertura dell’evento “La magia dei presepi in contrà a Sandonà“, organizzato dall’associazione “La contrà della magia“. Moltissimi i presepi dislocati all’interno delle vecchie stalle e per le suggestive vie della contrà. Non solo presepi ma anche esposizioni di bonsai, la mostra fotografica del fotoclub Prisma di Caltrano e i mercatini natalizi.

Madonna della Salute 2014

Consueto appuntamento della Madonna della Salute a Camisino, svoltosi domenica 23 novembre 2014. Anche quest’anno la Banda Cittadina di Caltrano ha ovviamente riscaldato l’atmosfera pomeridiana con alcune musiche.

4 Novembre 2014

Domenica 2 novembre la Banda Cittadina di Caltrano ha partecipato alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in ricordo del 4 novembre 1918, celebrandosi l’anniversario della fine della prima guerra mondiale per l’Italia.

Assieme all’associazione Combattenti e Reduci, al gruppo Alpini, alle autorità civili e religiose, si è svolto il seguente programma:

  • Ore 9.30: Ritrovo al Monumento ai caduti di Nassiriya, presso il Parco della Sesura.
  • Ore 9.45: Silenzio al Monumento degli Alpini.
  • Ore 10.00: Celebrazione della Santa Messa.
  • Ore 11.00: Cerimonia civile al Monumento del Milite Ignoto, presso il Parco della Rimembranza.

Processione della Madonna del Rosario

Domenica 5 ottobre 2014 la Banda ha accompagnato la tradizionale processione della Madonna del s. Rosario attraverso via Roma e via Venezia. Conclusasi la processione e il Vespro, le Majorettes hanno raggiunto la Banda; il gruppo ha così intrattenuto i presenti sulle note di marcette avvincenti.