100 Silenzi su 100 cime

Panorama visto da Bocchetta Paù all'alba. Summano, Novegno, Pria Forà, gruppo del Carega, gruppo del Pasubio, Cengio. Domenica 24 maggio 2015, ore 5.35 del mattino, località Bocchetta Paù: alcuni bandisti della Banda Cittadina di Caltrano si incontrano per suonare il Silezio e Amazing Grace, in occasione del centerario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale per l’Italia, come previsto dall’iniziativa 100 Silenzi su 100 cime.

Anche Bocchetta Paù è stata una località significativa durante la Grande Guerra: dalla sottostante pianura venivano inviati rifornimenti ai soldati stazionati nelle montagne caltranesi via mulattiere e teleferiche.

Questo il link alla galleria!

Qui invece è dove abbiamo suonato:

[mapsmarker marker=”17″]

La Solenne 2015

La Banda Cittadina & Majorettes di Caltrano ha partecipato, domenica 3 maggio 2015, alla Festa Quinquennale della Madonna, nota anche come la Solenne, tenutasi a Montebello Vicentino.

Dopo la processione i numerosi partecipanti sono stati allietati dalle note e dalle coreografie eseguiti da questa associazione. A questo link è possibile osservare alcune foto dell’evento.

25 Aprile 2015

Come ogni anno il 25 aprile si presenta come un duplice appuntamento per questa associazione:

  • al mattino per il 70° Anniversario della Liberazione, svoltosi al Monumento ai Caduti in via Martiri della Libertà;
  • al pomeriggio Festa di San Marco, nella frazione di Sandonà, dove la banda e majorettes hanno intrattenuto il pubblico presente.

Carnevale Caltranese 2015

Consueto appuntamento con il Carnevale Caltranese, quest’anno tenutosi domenica 1 marzo durante una splendida giornata soleggiata. Molti i carri partecipanti così come le persone presenti che, con i loro costumi e colori, hanno trasmesso felicità lungo le vie del paese.

Ad aprire la sfilata, come sempre le Majorettes e la Banda di Caltrano che, con svariate marcette e stacchetti, hanno intrattenuto il pubblico lungo presente lungo le strade e in piazza.

Concerto di San Biagio 2015

Domenica 1 febbraio si è tenuto il consueto concerto di San Biagio per onorare il Santo patrono di Caltrano, diretto dal Maestro Maria Amato. Nonostante il breve lasso temporale dal concerto di Natale, non sono mancate le novità nel repertorio bandistico.
Le majorettes come sempre hanno dato sfogo a tutta la loro bravura per intrattere il pubblico.

Ringraziamo il nostro bandista e fotografo Sergio Zordan per le bellissime foto scattate durante l’evento.